Manifestazione culturale in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia
Archivio mensile:Ottobre 2011
Firenze: evento culturale alla Biblioteca Nazionale Centrale
Giovedì, 10 novembre, in occasione dell’inaugurazione della sala Galileo Galilei della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, il prof. Giorgio Pegoraro ha presentato la sua nuova opera di studioso, ovvero la raccolta delle Anacreontee dai lui tradotte e commentate per i tipi di Gilberto Padovan Editore. Continua a leggere
Piante e mappe storiche di Vicenza e provincia
Alcune mappe di Vicenza e del suo territorio, realizzate su carte d’arte, in tiratura limitata.
- Pianta di Vicenza di Giandomenico Dall’Acqua (1711)
- Mappa Topografica del Territorio Vicentino, attribuita a Giovanni Merlugo (1788)
- Pianta di Vicenza di F. Crivellari (1821)
- Mappa topografica del Territorio Vicentino di Marco Boschini (1676)
- Pianta di Vicenza (Angelica) affresco conservato nelle Gallerie Vaticane (1585)
- Pianta di Vicenza ( Angelica) di Giovanni Battista Pittoni (1580)
- Pianta di Padova – affresco conservato nelle Gallerie Vaticane (1585)
Presentazione della Mappa Topografica del Territorio Vicentino (attribuita a Giovanni Merlugo) 1788
Guarda la presentazione ufficiale
Video-guida alla città di Vicenza di Giuseppe Barbieri
Giuseppe Barbieri
Mappa Topografica del Territorio Vicentino (attribuita a Giovanni Merlugo) 1788
[…] Per poter comprendere il senso di questo grande e intrigante disegno (mm 2000×1000), appena consunto nei bordi destro e superiore, che Gilberto Padovan ha sottoposto alla mia Continua a leggere
Venezia: mostra “Panorami Veneti” Biblioteca Nazionale Marciana
Venezia: presentazione della mostra “Panorami Veneti” a Palazzo Ducale e relativa esposizione nel salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana
Guarda la galleria delle immagini… Continua a leggere