Archivi autore: admin

VENEZIA ANTICA

Copie anastatiche di alcuni panorami di Venezia tra il XV e XX secolo, realizzati in tiratura limitata. 

Giovanni Biasin. 1887 – Cm. 175 x 2200

 

Alfred Guesdon dis. 1849 – Cm. 44,8 x 29,1

 

Anonimo. Artaria e Compag. edit. 1808. Cm. 71,2 x 47,3

 

 

Majocchi dis. F.Citterio inc. 1835 ca. – Cm. 88,7 x 23

 

Anonimo. Johann Baptist Homann edit. 1762 – Cm. 49 x 56

 

Marco Moro, G. Brizeghel inc. 1850 ca. – Cm. 93,3 x 22,5

 

Friedrich Bernhard Werner. 1735/50 – Cm. 100 x 37

 

A. Tramontini – Disegno cm. 89,6×22,9 (carta cm. 99,4×34,6)

 

Anonimo – Disegno cm. 107×25,7 (carta cm. 120,6×42)

Continua a leggere

Panorami di Vicenza del Marco Moro

Panorama di Vicenza, disegnato da Marco Moro, nel 1852. Dimensioni: cm. 105 x 45,5.

Panorama di Vicenza, disegnato da Marco Moro, nel 1853. Dimensioni: cm. 105 x 45,5.

 
Straordinaria la riedizione storica, realizzata in questi giorni, da Gilberto Padovan editore, di due litografie ottocentescche, datate 1852-53 e firmate Marco Moro. La ristampa è stata eseguita, rispettando la qualità e le misure degli originali. Si tratta di due grandi panorami di Vicenza, disegnati dal vero, stampati, all’epoca, con pietra litografica a due colori. L’edizione di Gilberto Padovan, una tiratura limitatissima, su carta d’arte, è destinata agli appassionati di iconografia a stampa e ai collezionisti. Le vedute ci mostrano come era Vicenza nella metà del XVIII secolo, svelando un profilo molto somigliante a quello dei nostri giorni, ad eccezione

Continua a leggere

Evento Culturale a Padova: donazione a tutte le Biblioteche Civiche del padovano

Gilberto Padovan Editore, in collaborazione con il Comune di Padova-Assessorato alla Cultura e i Musei Civici, ha donato a tutte le Biblioteche Civiche del territorio padovano il volume “Atlante degli uccelli nidificanti nella provincia di Padova”, scritto dal Gruppo Studi Naturalistici “NISORIA” e dal Centro Ornitologico Veneto Orientale “C.Or.VO”.

GUARDA IL VIDEO

Continua a leggere

Evento culturale: donazione a tutte le Biblioteche del vicentino dell’antologia “Poesie alla Vicentina” di Emanuele Zuccato

GUARDA IL VIDEO DI WALTER STEFANI

Un’ iniziativa pubblica che l’editore Gilberto Padovan ha suggellato con un evento culturale, giovedì 18 dicembre 2014, presso il Palazzo Cordellina, a Vicenza. A ricevere questa preziosa raccolta sono tutte le Biblioteche Civiche del Vicentino. Nell’occasione lo scrittore Antonio Stefani, curatore del volume, e il memorialista Walter Stefani, hanno presentato l’opera. L’antologia raccoglie poesie scelte per la loro particolare rispondenza con lo spirito della

Continua a leggere

Monte Pasubio: baluardo invitto della Grande Guerra del 1915-1918

In occasione del Centenario della Grande Guerra del 1915-1918, abbiamo pubblicato, in tiratura limitata,  una grande stampa d’epoca, su carta d’arte, di cm. 55×102, che ritrae il Massiccio del Pasubio subito dopo la costruzione del Tempio Ossario nel 1926.

 
Mauro Passarin

Tra il monte Pasubio e la Grande Guerra c’è un legame talmente profondo da spingere a pensare che il primo esista perché è stata la seconda a generarlo. Un paradosso certo. Ma un paradosso non così lontano dalla verità se è vero che, in questo luogo, la traccia della presenza umana si percepisce in ogni lembo del suolo e rappresenta una delle più tragicamente ricche esperienze di vissuto, passate e presenti. Esse sono il risultato della

Continua a leggere