Copie, in tiratura limitata e di dimensione pari agli originali, di alcuni tra i più importanti panorami di Venezia, realizzati dal XVI secolo ai nostri giorni.
Archivi autore: admin
Vicenza: evento culturale a Palazzo Giustiniani-Baggio-Fondazione Cariverona
Con un evento culturale pubblico, a Palazzo Giustiniani-Baggio-Fondazione Cariverona, Gilberto Padovan editore ha donato a tutte le Biblioteche Civiche della provincia di Vicenza una copia di una rara mappa topografica del territorio vicentino del 1775.
Custodita, da generazioni, da una famiglia vicentina residente a Bologna, la mappa, che misura circa due metri di altezza per un metro e quaranta di larghezza, è stata scoperta dall’editore vicentino Gilberto Padovan, noto per la sua competenza nel campo dell’iconografia. La stessa gli è stata affidata, affinchè la portasse alla luce e ne facesse conoscere la bellezza e il notevole interesse documentale, dando ad essa il necessario e giusto risalto storico. Continua a leggere
Città italiane
Filippo Pigafetta Numismatico
La figura e l’opera di Filippo Pigafetta, uomo di cultura vicentino del XVI secolo: cartografo, geografo, viaggiatore, ambasciatore trova motivo di ulteriore rivalutazione dall’opera di Otello Bullato dedicata a “Filippo Pigafetta numismatico”. Dopo la riscoperta del personaggio, effettuata da Alvise da Schio con opere del 1979 e 1984, questo testo, Continua a leggere
Poesie alla Vicentina
E’ stata stampata da Gilberto Padovan un’antologia della produzione più significativa di Emanuele Zuccato; l’edizione precedente risaliva al 1969. Il volume raccoglie alcuni inediti, un suggestivo apparato iconografico mai pubblicato prima, e una scelta dell’epistolario.
L’edizione, impostata su rigorosi criteri filologici e cronologici, è a cura del critico e poeta Antonio Stefani e di Galliano Rosset, conservatore e ordinatore del “Fondo Zuccato”, a Polegge, la località dove lo scrittore visse ed esercitò anche la sua professione di farmacista.
Il “cantore di Vicenza”. Così Neri Pozza ricorda la figura del poeta: “Il camice bianco ben tirato Continua a leggere