Archivi categoria: eventi

Evento culturale: donazione a tutte le Biblioteche del vicentino dell’antologia “Poesie alla Vicentina” di Emanuele Zuccato

GUARDA IL VIDEO DI WALTER STEFANI

Un’ iniziativa pubblica che l’editore Gilberto Padovan ha suggellato con un evento culturale, giovedì 18 dicembre 2014, presso il Palazzo Cordellina, a Vicenza. A ricevere questa preziosa raccolta sono tutte le Biblioteche Civiche del Vicentino. Nell’occasione lo scrittore Antonio Stefani, curatore del volume, e il memorialista Walter Stefani, hanno presentato l’opera. L’antologia raccoglie poesie scelte per la loro particolare rispondenza con lo spirito della

Continua a leggere

Evento Culturale “Donazione dell’Atlante degli uccelli nidificanti nella provincia di Vicenza”

Un’ iniziativa pubblica che l’editore Gilberto Padovan ha promosso con un evento culturale presso Palazzo Giustiniani-Baggio-Fondazione Cariverona, a Vicenza.

GUARDA IL VIDEO

A ricevere questo prezioso strumento scientifico sono state tutte le Biblioteche Civiche e le Scuole Secondarie di I grado del Vicentino. Nell’occasione il prof. Massimo Celegato ha parlato sul tema “La voce della natura sul pentagramma”;  presenti anche i professori d’orchestra Jenni Kuronen e Antonio Camponogara.

L’ “Atlante degli uccelli nidificanti nella provincia di Vicenza” è firmato dal Gruppo di Studi Ornitologici “Nisoria”. Continua a leggere

Evento sui “Panorami Veneti” – Storia e Iconografia

A Conegliano, con una relazione storica, l’editore Gilberto Padovan e il prof. Franco Barbieri hanno presentato la collezione di vedute a stampa delle città, capoluogo di provincia del Veneto,  in una conviviale del Rotary Club Conegliano – Treviso Piave.

GUARDA LE STAMPE DELLE CITTA’ VENETE

GUARDA IL VIDEO

Franco Barbieri

A prescindere dalle piante topografiche ad uso del forestiere, oggi diremmo del turista, tutte le città venete – Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona – hanno conosciuto nel corso dei secoli loro “ritratti” , realizzati nelle forme e materiali più vari, dalla pittura, alla scultura, alla stampa e all’incisione. Tuttavia, tanto diverso materiale s’accomuna in una caratteristica peculiare; come bene è stato detto, vi si esclude, di proposito, “la neutralità della obiettività” nella ripresa della facies urbana, preferendosi “cogliere” ed

Continua a leggere

Vicenza: evento culturale a Palazzo Giustiniani-Baggio-Fondazione Cariverona

Con un evento culturale pubblico, a Palazzo Giustiniani-Baggio-Fondazione Cariverona, Gilberto Padovan editore ha donato a tutte le Biblioteche Civiche della provincia di Vicenza una copia di una rara mappa topografica del territorio vicentino del 1775.

GUARDA IL VIDEO

Custodita, da generazioni, da una famiglia vicentina residente a Bologna, la mappa, che misura circa due metri di altezza per un metro e quaranta di larghezza, è stata scoperta dall’editore vicentino Gilberto Padovan, noto per la sua competenza nel campo dell’iconografia. La stessa gli è stata affidata, affinchè la portasse alla luce e ne facesse conoscere la bellezza e il notevole interesse documentale, dando ad essa il necessario e giusto risalto storico. Continua a leggere