L’editore Gilberto Padovan, nell’ambito delle sue attività culturali, ha organizzato presso la Chiesa di Santa Maria in Aracoeli, a Vicenza, un Concerto di Natale a favore dell’A.N.D.O.S. Ovest Vicentino. Sono intervenuti il musicologo Massimo Celegato e la presidente dell’Onlus Piera Pozza. L’orchestra “Arrigo Pedrollo Band di Sovizzo Colle”, diretta da Santino Crivelletto, ha eseguito un repertorio di musiche classiche.
Archivi categoria: Uncategorized
L’Autunno nella Letteratura
Il 21 ottobre si è tenuto a Rubano una conviviale sul tema “L’Autunno nella Letteratura”. Il relatore, prof. Massimo Celegato, ha parlato degli scrittori, poeti e musicisti che hanno trattato l’argomento. Il gruppo “Ottoni Berici” ha accompagnato le varie letture con brani musicali. Nell’occasione è stato presentato il logo “Un Cucchiaio di Cultura” che identificherà i prossimi appuntamenti.
(…) Il cielo era tutto sereno: di mano in mano che il sole s’alzava dietro il monte, si vedeva la sua luce, dalle sommità de’ monti opposti, scendere, come spiegandosi rapidamente, giù per i pendìi, e nella valle. Un venticello d’autunno, staccando da’ rami le foglie appassite del gelso, le portava a cadere, qualche passo distante dall’albero. A destra e a sinistra, nelle vigne, sui tralci ancor tesi, brillavan le foglie rosseggianti a varie tinte; e la terra lavorata di fresco, spiccava bruna e distinta ne’ campi di stoppie biancastre e luccicanti dalla guazza. (…) (Da “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni)
Venezia a 360°
Disegnata dall’artista Guido Albanello la più estesa veduta di Venezia nella storia. Il progetto dell’editore Gilberto Padovan è stato portato a compimento in circa sette anni .
Questo è il link per vedere le caratteristiche dell’intera opera
Divagazioni musicali aspettando l’estate
Originale appuntamento culturale, con un’elegante cena-concerto, quello che si è tenuto a Bassano del Grappa presso “Il Camin”, il 9 giugno 2018, a chiusura del semestre “A tavola con l’Autore”. Sono stati invitati da Gilberto Padovan editore il soprano Anna Consolaro, il pianista Antonio Camponogara e il musicologo Massimo Celegato. La serata è stata allietata da esecuzioni musicali e canore, tratte dai più celebri brani del Bel Canto, dalle quali i presenti hanno ricevuto anche un importante apporto didattico dai commenti del musicologo.