Archivi tag: chiese vicenza

Parziale del centro storico verso Monte Berico

(Elisanna Matteazzi Chiesa)

Veduta parziale del centro storico verso Monte BericoLa raccolta di vedute di Vicenza si è aperta con la piazza dei Signori, dominata dalla Basilica palladiana, il monumento che rappresenta la città e della quale è il simbolo. Per le notizie storico-artistiche rimandiamo quindi alla tavola numero 1. Continua a leggere

Chiesa e chiostro del convento di San Rocco

(Elisanna Matteazzi Chiesa)

Chiesa e chiostro del convento di San Rocco Quasi addossata alle mura scaligere la chiesa di San Rocco non è tra le più conosciute di Vicenza, ma è una delle costruzioni religiose più interessanti della città.

Imboccando l’omonima contrà, il prospetto ne fa da fondale: l’equilibrata facciata nella sua semplice grazia, in ogni ora del giorno, ma soprattutto nei tardi pomeriggi primaverili, contro il cielo color lapislazzulo, non manca mai di stupire per la sua tranquilla bellezza. Continua a leggere

Chiesa degli Scalzi detta di “San Marco”

dsc_0369Il quartiere di San Marco prende il nome dalla chiesa omonima, una delle sette antiche cappelle, divenute le prime parrocchie cittadine.

La chiesa primitiva, modesta e povera di ornamenti, intitolata a San Marco, era stata costruita vicino al ponte Pusterla e subiva pericolosissime inondazioni, in seguito alle piene del Bacchiglione. Continua a leggere

Chiesa di Santo Stefano a Vicenza

(Elisanna Matteazzi Chiesa)

Chiesa di Santo Stefano VicenzaSiamo in piazzetta Santo Stefano, una delle più nobili piazze cittadine, raccolta e serena, chiusa tra aristocratici palazzi. Poco lontano ferve la vita del Corso e della Piazza, che non arriva a disturbare l’elegante tranquillità della zona di Santo Stefano.

Sull’angolo destro di questa veduta sporgono due torrette concluse da merli ghibellini: queste appartengono a palazzo Negri-Salvi, una costruzione quattrocentesca sorta sull’area di una preesistente casa romanica, sulla quale si impostò la nuova fabbrica. Continua a leggere