Archivi tag: stampe di soave

Città venete tra passato e presente

Il Comune di Soave ha dedicato alla Comunità una mostra nella Chiesa dei Padri Domenicani sulla collezione delle città venete capoluogo di provincia edite da Gilberto Padovan, presentata dal Sindaco Matteo Pressi, dall’Assessore alla Cultura Regina Minchio e dallo storico dell’Arte Paola Marini.

Tale rassegna era composta da una una serie di 14 grandi disegni a stampa del XX secolo, frutto della fervida collaborazione negli anni ‘90 tra l’editore Gilberto Padovan e Guido Albanello che, insieme, avevano dato origine ad un progetto grafico particolarissimo per il considerevole numero delle opere eseguite: sette grandi tavole, a volo d’uccello, disegnate con precisione iperrealistica, che mostrano in tutto il loro splendore i principali centri urbani e altre sette speciali di Venezia che, unite insieme, misurano oltre 11 metri. Ci sono voluti innumerevoli sopralluoghi per definire con esattezza il paesaggio architettonico, un lavoro minuzioso a mano libera, prima eseguito a matita e poi ripassato con il pennino a china, riportato su lastra di zinco e poi stampato su carta, una testimonianza documentale che rimarrà negli anni a venire.

L’esposizione era completata da altre 12 grandi piante prospettiche di grandi dimensioni di Venezia e della sua laguna, risalenti al periodo che va dal XV al XIX secolo, ad opera degli incisori Giorgio Fossati, Erhard Reuwich, Giovanni Merlo, Agnello Portio, Stefano Scolari, Vincenzo Coronelli, Hauptman Christian Von Martens, Giovanni Pividor, Ipolito Caffi, G. Brizighel.